
Giolisu
ultime exil il dis-gusto
danza urbana
1 ott h 20:00 spettacolo
park mura valzania
3 ott h 17:00 progetto speciale
galleria oir
Cosa si prova a sentirsi esclusi? Cosa vuol dire essere stranieri? Come
si vive al margine di qualcosa alla quale non si appartiene del tutto?
In Ultime exil, pièce coreografica che è stata considerata uno dei tre
migliori spettacoli dell'anno in Belgio, gli italo-belga Giolisu riflettono
sui sentimenti suscitati
dall'esilio: l'estraneità rispetto
ad una comunità e il senso
di perdita di luoghi e
persone amate.
Con una danza vigorosa e
appassionata che si intreccia
ad una gestualità sobria,
Giolisu racconta la storia di un uomo e di una donna alla ricerca
di un luogo nel quale poter vivere, uno spazio immaginario dove
trovare un lieto fine. Frutto di tre giorni di laboratorio sul tema del
dis-gusto, sarà, invece il progetto speciale presentato nella Galleria
Oir: si lavora attraverso improvvisazioni individuali e di gruppo
sull'idea di mostrare un corpo imperfetto, "nemico" del gusto
comune ma mai provocatorio o volgare.
ideato e danzato da Lisa Da Boit, Giovanni Scarsella con la partecipazione di Rudi Galindo musiche originali di Eric Ronsse
prodotto da Giolisu coprodotto da Théâtre de L'L (B), dal Ministerdella
Comunitá francese Wallonie- Bruxelles con il sostegno del teatro Brigittine e
da Pianofabriek (B) - www.blancasa.be